top of page

Montanari ha vissuto la liquida lucentezza di Venezia, che ha traslato in tanti quadri. Il suo è un viaggio nell’intimo delle cose. E’ la città nascosta quella che preferisce, oppure angoli che possano estraniarlo da un vedutismo troppo di genere e da toni cartolineschi. Riesce ad eludere l’ovvietà con l’immediatezza, cogliendo con pochi tratti ciò che più lo emoziona. 

 

 

"Se Montanari ritrae la Laguna di Venezia, di Chioggia, le case di Comacchio, l'atmosfera diviene trasparente e leggera, pare persino di sentire il profumo del mare; i toni sono quasi tutti giocati sulle tinte azzurrine e violacee"

 

da una presentazione di Irnerio Patrizi, 1976

GIAMPIERO MONTANARI / pittore e scultore

Il tuo messaggio è stato inviato

  • facebook-square
  • google-plus-square

© 2014 by  Giampiero Montanari, Pittore e Scultore

bottom of page