GIAMPIERO MONTANARI / pittore e scultore
Nel campionario del suo tempo figurano anche esecuzioni plastiche di cui conserva qualche esemplare, ovvero terrecotte e piccoli bronzi che raffigurano animali e gente di tutti i giorni ripresa in gustose scenette, riverbero di ciò che osserva durante le innumerevoli incursioni nel centro della città , là dove i toni del passato sono rivitalizzati da chi ripercorre con gli occhi dell’immediato storie prossime e lontane.
Franco Basile
"Non ultima attività di Montanari è quella di plasmare in terra, poi cotta e policromata, piccole figurine che ritraggono tipi, costumi e situazioni caratteristici specialmente di Bologna. Nel periodo barocco fiorì nell'Emilia questo genere d'arte che ebbe scopo religioso o fu di moda per godimento estetico e sensuale con fatti tratti dalla mitologia. Un illustre scultore bolognese, Cleto Tomba, non moltissimi anni prima, resuscitò quest'arte minore, alla quale diede un contenuto altamente morale ed umanitario, alle volte bonariamente satirico. Altri pittori e scultori seguirono questo indirizzo e si sono specializzati nei sopraddetti argomenti. Montanari è uno della schiera ed è da annoverarsi tra i migliori.
Irnerio Patrizi, 1975
![]() Scultura in terracotta | ![]() Scultura in terracotta | ![]() Scultura in terracotta |
---|---|---|
![]() Scultura in terracotta | ![]() Scultura in bronzo | ![]() Scultura in terracotta |
![]() Scultura in terracotta | ![]() Scultura in terracotta | ![]() Scultura in terracotta |
![]() Scultura in terracotta | ![]() Scultura in terracotta | ![]() Scultura in terracotta |
![]() Scultura in terracotta | ![]() Scultura in terracotta | ![]() Ritratto di Donna - terracotta |
![]() Scultura in bronzo | ![]() Scultura in terracotta |